Vai ai contenuti

Noi, ragazzi degli ANNI 90: senza tecnologia eravamo veramente FELICI!

Noi, ragazzi degli ANNI 90: senza tecnologia eravamo veramente FELICI!

Cittadellinfanzia
Pubblicato da Francesca Tiseo in PENSIERI E PAROLE · Mercoledì 31 Mar 2021 · Tempo di lettura 2:00
Tags: giovanianni90generazioni
Credo di appartenere all’ultima generazione che ha avuto la fortuna di vivere l’infanzia e l’adolescenza in strada, con giochi semplici e inventati, forse con pochissima tecnologia. Che belli gli anni 90, quando si aspettava l’estate per andare a citofonare all’amico del cuore per rimanere a giocare a pallavolo o a nascondino fino all’ora di cena. Gli anni in cui la musica si sentiva nel mangianastri e si doveva cambiare lato per ascoltare tutta la cassetta; gli anni in cui il barman doveva cambiarti le duecento lire con un gettone per telefonare alla cabina e avvisare a casa che ritardavi 5 minuti.
Si stava comunque bene senza telefonino, anzi si leggevano più giornali e noi ragazzi aspettavamo il sabato per comprare “Cioè” all’edicola, per poter finalmente avere il poster del nostro cantante o attore preferito.

Gli anni in cui i mondiali di calcio erano davvero un bel momento, sentito da tutti e in cui si aspettavano i goals di Baggio e Signori che puntualmente arrivavano.

Che ricordi!
Gli anni in cui gli 883 spopolavano e si guardava MTV per seguire le varie classifiche con annessi videoclip.


Le nostre feste di compleanno non si facevano alle ludoteche, forse neanche c’erano! Si preparava tutto in casa, torta compresa, e la giornata si svolgeva nel salotto o al massimo, per chi aveva fortuna di averlo, nel giardino. I nostri genitori non avevano bisogno degli spritz per essere contenti, bastava una semplice passeggiata al lago o al mare e un gelato per godersi la giornata.Io quando ripenso ai quei momenti sono felice, mi metto con la guancia sul palmo della mano e con occhi sognanti ricordo i dettagli di quella parte della mia vita, con la consapevolezza che non potranno più tonare e che solo la rievocazioni in memoria potrà tenere vive quelle giornate così dolci e felici.

Digital marketer e ricercatrice di verità

Continuate a seguire Pensieri e Parole
I pensieri e le parole del cuore...
         


Editore: APS Città dell'Infanzia C.F.92072340729
© Copyright 2025
Città dell'Infanzia
Direttore Responsabile: Serena Gisotti
Ente affiliato a
Torna ai contenuti