Licenziamento per il lavoratore che utilizza espressioni omofobe verso colleghi
Pubblicato da Avv. Antonio De Simone in INFORMATIVE FISCALI E LEGALI · Sabato 15 Feb 2025 · 2:45
Tags: licenziamento, omofobia, lavoro
Tags: licenziamento, omofobia, lavoro

๐๐ ๐ฅ๐ข๐๐๐ง๐ณ๐ข๐๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐๐ก๐, ๐๐จ๐ง ๐ข๐ง๐ญ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ข๐ซ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ข๐จ, ๐ซ๐ข๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐ ๐ฎ๐ง ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐จ๐ฆ๐จ๐๐จ๐๐จ (โ๐ฌ๐๐ข ๐ฅ๐๐ฌ๐๐ข๐๐โ) ๐๐ ๐ฎ๐ง๐ ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐.ร quanto ha stabilito la ๐๐ผ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐น๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐ป. ๐ณ๐ฌ๐ฎ๐ต ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ต ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ, nella quale si eโ occupata della vicenda di un lavoratore che aveva impugnato il licenziamento irrogatogli per aver rivolto, ad alta voce ed alla presenza di altre persone, ๐ณ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ ๐๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐ป๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฒ๐ฑ ๐ผ๐ณ๐ณ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐๐ฒ nei confronti di una collega. Era accaduto, infatti, che questโultima aveva presentato un esposto alla societร datrice di lavoro nel quale era riferito che il predetto dipendente, dopo aver appreso che questa aveva partorito due gemelli, aveva iniziato a farle domande, dicendole in forma dialettale โma perchรฉ sei uscita incinta anche tu?โ, e ulteriormente incalzandola โma perchรฉ non sei lesbica tu?โ e, quindi, con fare irrisorio, โe come sei uscita incinta?โ, ed altre frasi ancora;

tale episodio era avvenuto alla fermata di un autobus, alla presenza di altre persone, dove la collega, giร in divisa di lavoro, era in attesa di prendere servizio come autista.La Suprema Corte ha giudicato, quindi, ๐น๐ฒ๐ด๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐ถ๐น ๐น๐ถ๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฑ๐ถ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฒ ๐๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ด๐ถ๐๐๐๐ฎ ๐ฐ๐ฎ๐๐๐ฎ, ritenendo che il suo fosse non un semplice comportamento โinurbanoโ, ovvero contrario soltanto alle regole della buona educazione e degli aspetti formali del vivere civile, ma ๐๐ป๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฏ๐ฎ๐๐ฎ๐๐ฎ ๐๐๐น๐นโ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐ฒ๐๐๐๐ฎ๐น๐ฒ, in contrasto con i valori ben piรน pregnanti, ormai radicati nella coscienza generale ed espressione di principi generali del nostro ordinamento.I giudici sottolineano che lโacquisizione della ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐๐ผ๐น๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฟ๐ถ๐๐ฝ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ฎ ๐พ๐๐ฎ๐น๐๐ถ๐ฎ๐๐ถ ๐๐ฐ๐ฒ๐น๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐ฒ๐๐๐๐ฎ๐น๐ฒ costituisce innegabile portato della evoluzione della societร degli ultimi decenni e del fatto che essa attiene ad ๐๐ป๐ฎ ๐๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ถ๐บ๐ฎ ๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ผ๐น๐๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ, alla quale il nostro ordinamento riserva un impianto di tutela contro ogni possibile intrusione, attraverso la previsione di discipline antidiscriminatorie in vario modo intese ad impedire o a reprimere forme di discriminazione legate al sesso, tra le quali assume rilievo il ๐๐ฒ๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐๐ผ ๐๐ฒ๐ด๐ถ๐๐น๐ฎ๐๐ถ๐๐ผ ๐ป. ๐ญ๐ต๐ด ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฎ๐ฌ๐ฌ๐ฒ ("๐๐ผ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ถ ๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐๐ป๐ถ๐๐ฎโ ๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ผ๐บ๐ผ ๐ฒ ๐ฑ๐ผ๐ป๐ป๐ฎโ), che, allโ๐ฎ๐ฟ๐. ๐ฎ๐ฒ, ๐ฐ๐ผ๐บ๐บ๐ฎ ๐ญ, prevede che โ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐โ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐, ๐๐ฃ๐ฃ๐๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐, ๐๐๐ ๐ก๐ ๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐ ๐๐ ๐ ๐, ๐๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐'๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ dignitร ๐๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐, ๐๐ ๐ก๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐, ๐ข๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ฃ๐โ.La Corte conclude, quindi, rammentando la centralitร che, nella nostra Costituzione, assumono i diritti inviolabili dellโuomo (art. 2), il riconoscimento della pari dignitร sociale, โsenza distinzione di sessoโ, il pieno sviluppo della persona umana (art. 3), il lavoro come ambito di esplicazione della personalitร dellโindividuo (art. 4), oggetto di particolare tutela โin tutte le sue forme e applicazioniโ (art. 35).Esperto in diritto del Lavoro, Previdenziale ed Assistenziale, Sanitario e Civile, di Famiglia e MinorilePer non rimanere impreparati di fronte alle possibilitร ...