L’importanza delle domande da sottoporre al PAZIENTE per un’attenta diagnosi
Pubblicato da dott. Giorgio Pagnotta in SALUTE E BENESSERE · Venerdì 20 Gen 2023 · 1:45
Tags: salute, medico, paziente
Tags: salute, medico, paziente

Conoscere le giuste informazioni sul paziente è fondamentale, al fine di una corretta terapia o piano riabilitativo . Nel mio ambito, quello della rieducazione uditiva, reputo questa fase molto importante, poiché è il paziente stesso, prima ancora della sua situazione uditiva rilevabile in sede di esami, a fornire le giuste indicazioni circa le proprie aspettative, condizioni di maggiore difficoltà, stile di vita, impatto dell'ipoacusia nell'ambito delle relazioni.Si tratta di informazioni che possono essere carpite e annotate in sede di anamnesi e che si possono raccogliere, creando una condizione favorevole al dialogo tra audioprotesista e cliente e attraverso una serie di domande aperte ,alcune delle quali magari più strutturate e mirate.Anche le informazioni raccolte da un parente o da un accompagnatore dell' ipoacusico possono rivelarsi determinanti .Le domande sono uno strumento potente e disporre delle giuste informazioni facilita l'audioprotesista nella scelta della strategia più adeguata da proporre, oltre che trasferire nel cliente la positiva sensazione di sentirsi ascoltato e accolto in un ambiente interessato alla completa soluzione del suo deficit .

Ad esempio, nel determinare un piano riabilitativo, non si può non tener conto di quelle che sono le abitudini quotidiane del paziente, le sue attività principali, i suoi eventuali hobbies e le situazioni in cui avverte maggiormente l'impatto della perdita uditiva.Ci tengo a ricordare come la riabilitazione uditiva rappresenti un concetto molto ampio, in cui la protesizzazione ne è solo un piccolo passaggio. Fondamentalmente è un lavoro che si fa sulla persona più che sul suo orecchio, benché chi si approccia nei nostri studi per la prima volta non lo riesce a immaginare.Audioprotesista Master di Specializzazione in Protesizzazione e Riabilitazione Uditiva InfantileChiedi all'esperto di "Salute e Benessere".La salute NON può essere un’opzione