Notre Dame de Paris mette in scena le diverse forme dell’Amore
Pubblicato da Rosalì Verde in MUSICA E TEATRO · 27 Febbraio 2023
Tags: musical, notre, dame, musica, spettacolo
Tags: musical, notre, dame, musica, spettacolo
Studiando, ascoltando, coreografando uno dei musical più amati dal mio cuore artistico, rifletto sul senso dell' aver voluto raccontare una storia di oscurantismo e pregiudizio vissuti nell' anno 1482 in una Parigi senza virtù. Ed il senso credo sia stato quello di mettere in scena l'amore in tutte le sue forme.
L'amore che non è mai da condannare, se è tale.
Ogni manifestazione di esso, infatti, nasconde radici profonde di verità sconcertanti, che lo giustificano, anche se non si tratti solo di amore puro ed ingenuo, come quello di Quasimodo, ma che si esprima in modo violento ed ossessivo, come quello di Frollo, o nasca e muoia in una forte attrazione, come quello di Febo, da volersi vivere clandestinamente.
Ogni manifestazione di esso, infatti, nasconde radici profonde di verità sconcertanti, che lo giustificano, anche se non si tratti solo di amore puro ed ingenuo, come quello di Quasimodo, ma che si esprima in modo violento ed ossessivo, come quello di Frollo, o nasca e muoia in una forte attrazione, come quello di Febo, da volersi vivere clandestinamente.
I tre personaggi, protagonisti di un musical senza pari, sono vittime di un sentimento che annulla le loro coscienze, mi riferisco proprio all’ amore provato per la zingara Esmeralda.

Il sentimento puro del gobbo è certamente quello che più intenerisce e commuove, ma non sono da condannare le altre due forme d'amore che scombussolano la vita di un cavaliere e di un prete. L’opera moderna : "Notre Dame de Paris" mette in luce l' oscurantismo dell' epoca delle cosiddette Streghe, dunque, l’ipocrisia della chiesa del tempo e la piaga della persecuzione di gitani, ritenuti pericolosi individui da annientare, ma soprattutto racconta l'amore e tutte le sue facce, ed è per me la più bella storia d' amore, nella quale Cocciante ha saputo trovare parole e suoni incisivi da farne la colonna sonora unica ed instancabile qual è. Il mio consiglio è quello di avvicinare i ragazzi al teatro, portate i vostri figli a vedere più opere possibili, poiché ogni storia conserva sempre una grande lezione in sé. L'arte è la forma più pura di amore, per questo motivo non va allontanata, ma va vissuta appieno.
Musical performer