
Lo ha chiarito la 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗻. 𝟮𝟭𝟮𝟱𝟱 𝗱𝗲𝗹 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮, nella quale si è occupata dell'infortunio occorso ad un alunno

Dal 05 maggio è attiva la richiesta, fino al 31 dicembre 2023 del "Contributo per l'acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive"

La Corte di Cassazione ha statuito che “il diritto alla corresponsione dell'assegno sociale prevede come unico requisito lo stato di bisogno effettivo del titolare"

Come per le madri lavoratrici autonome, anche per i padri l'indennità di congedo è pari al 30% della retribuzione convenzionale

Il termine inglese, coniato in psicologia, deriva dal verbo "to strain", ovvero tendere, mettere sotto pressione

Il contributo non è tassato ed è cumulabile con il Reddito di Cittadinanza.

Il beneficio sarà concesso prioritariamente alle persone con ISEE più basso, in base all'ordine di arrivo della domanda

E' riconosciuta l'indennità una tantum di 200 euro, stavolta previa domanda nei confronti dell'INPS

Il bonus idrico è riconosciuto per ciascun beneficiario, nel limite massimo di euro 1.000,00, per le spese effettivamente sostenute dal 1 gennaio 2021

Il bonus terme consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d'acquisto dei servizi termali prescelti

Il voucher Sport dovrà essere utilizzato dalle famiglie per supportare l'iscrizione dei figli, per la stagione 2021/22

L'assegno è erogato dall'INPS in presenza di figli minori di 18 anni, inclusi i figli minori adottati