Vai ai contenuti

Impariamo la CALMA, la PAZIENZA dai nostri amici animali: curiamoci con la loro compagnia!

Impariamo la CALMA, la PAZIENZA dai nostri amici animali: curiamoci con la loro compagnia!

Cittadellinfanzia
Pubblicato da Dott.ssa Cecilia Scaringella in PET-THERAPY E SOCIALE · Lunedì 01 Mar 2021 · Tempo di lettura 1:45
Tags: petanimalibenessere
Giorno, notte … luci, ombre... movimento, stasi … studio, elaborazione … attività, riposo: sono il naturale succedersi delle fasi della vita che si snoda nel corso degli attimi e dei giorni.
Può succedere, all’improvviso, che tutto questo subisca un arresto, uno STOP!Potrebbe essere un problema di salute, una pandemia, una crisi economica. Siamo costretti a fermarci, a stare in questo “non luogo” e “non spazio” poco conosciuto, che è il luogo delle nostre ferite.
Ferite antiche e ferite recenti, ferite del corpo e ferite dell’anima, ferite della terra e ferite dell’ecosistema, ferite dei popoli.
In questo preciso momento si dispiegano preziose opportunità, nuovi “mondi” e nuovi “modi” di percepire se stessi e la vita.


Confinati nello spazio della propria casa, limitati nei nostri spostamenti, ci ritroviamo alla PRESENZA di noi stessi ed alla presenza di … altri esseri viventiun gattoun coniglioun caneuna tartarugaun uccellinotutti, e ciascuno, STANNO alla nostra presenza.
Cade il velo della distrazione e dell’iperattività, ci si svela, ci si rivela.

Gli sguardi di accoglienza e partecipazione dilagano nel tempo e nello spazio aprendo canali di energie e vibrazioni sottili. Si consolidano i legami, si acquisisce maggior conoscenza del Tu arricchendo il NOI.

Si ampliano gli spazi di rispetto e libertà.
Il corpo si sintonizza su nuove armonie, si imparano le movenze di una nuova danza.
Sì! C’è un tempoun tempo per sanare le nostre ferite  … ed è un tempo luminoso e assorto, il tempo che condividiamo con i nostri amici e fratelli animali.

Logopedista
Equipe di Pet-therapy- Operatrice di Terapia e Attività Assistite

Continuate a seguire
La comunicazione che va “oltre”...
 
                   


Editore: APS Città dell'Infanzia C.F.92072340729
© Copyright 2025
Città dell'Infanzia
Direttore Responsabile: Serena Gisotti
Ente affiliato a
Torna ai contenuti