Finti successi, figli in frantumi. Cosa accade con un genitore manipolatore?
Pubblicato da Prof.ssa Angela Bini in DIDATTICA E DINTORNI · 1 Settembre 2021
Tags: manipolazione, narcisismo, genitori
Tags: manipolazione, narcisismo, genitori
Capita spesso, ad insegnanti sportivi, di imbattersi in genitori affetti da ansia di conquiste filiali, cecità educativa camuffata da vigile e premurosa attenzione verso chi, purtroppo, avrà, poi, solo preoccupazione del dover dimostrare a tutti i costi, a chi amano, al proprio padre ed alla propria madre, d'essere il migliore, o la migliore...di poter salire su quel podio dei vincitori, magari anche singolo, se di una categoria povera di partecipanti, che fa la differenza, poiché, giù da esso, da quel podio, nulla esiste, e nulla si è.Non esistono lo sforzo e l' impegno profusi da se stessi e da chi ha istruito e formato. Non esiste la gioia dell' aver partecipato. Non esiste il vero spirito sportivo.Oh quanta povertà di pensiero in tali genitori!Oh quanta pericolosità in questa distorta mentalità!Anche a scuola, capita ai docenti, di imbattersi in questo tipo di persone afflitte da cecità anche affettiva, se fingono indifferenza ai risultati, ma lascian percepire ai propri figli quanto il voto conti.

Dieci, non nove! Nove, non otto!Altrimenti nulla avrai da esibire.Voti, podii e medaglie valgono più perfino della sana crescita di bambini e ragazzi smarriti nel labirinto delle aspettative genitoriali.Come riuscire a liberarli?Impresa ardua! Solo esempi educativi veri, sportivi e formativi in genere, contrastanti ed opposti a quelli pedagogicamente distruttivi, esercitati senza scrupolo e con presuntuosa convinzione, da genitori solitamente non appagati della propria personale vita, non realizzati, possono scuotere, forse, e rendere più fertile il terreno educativo fermo ed arido in cui si coltivano individui destinati all' infelicità.Lo sport deve rendere felici a prescindere da una medaglia dorata conquistata.Se arriva, non potrà che rendere ancora più felici.Dev' essere vita, e non schiavitù.Non ansia mortale di prestazione e soddisfazione da dare a chi da noi si aspetta questo, anche se fa di tutto per non mostrarlo. Insomma, predica bene, ma razzola male!Così come lo studio e la cultura.Se sottomessi al conseguimento e vanità di un voto alto da esibire... son destinati a svanire.Ad essere complementi di arredo in una stanza senza arredo.Docente di Educazione Fisica e Insegnante di Danza e Pattinaggio a RotelleTra sacro e profano... consigli utili e approfondimenti per scoprire di più su quello che c’è oltre una cattedra