Vai ai contenuti

Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con FIGLI disabili: CHI e COME può richiederlo

Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con FIGLI disabili: CHI e COME può richiederlo

Cittadellinfanzia
Pubblicato da Dott. Vincenzo Dibari in INFORMATIVE FISCALI E LEGALI · Giovedì 09 Feb 2023 · Tempo di lettura 1:30
Tags: contributidisabilireddito
Dal 1° febbraio 2023 e fino al 31 marzo 2023 si potrà presentare la richiesta, tramite la procedura informatica disponibile sul portale www.inps.it, relativa all'anno 2023, per il contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, introdotto dall'art. 1, commi 365 e 366 della legge 30 dicembre 2020, n. 178, che ha previsto un contributo mensile fino alla misura massima di 500 euro netti, per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, in favore di uno dei genitori, con residenza in Italia, disoccupato o monoreddito, facente parte di un nucleo familiare monoparentale con ISEE non superiore ad euro 3.000 con figli a carico aventi una disabilità riconosciuta non inferiore al 60 per cento.



In caso di accoglimento della domanda, entro il mese di giugno 2023, il contributo sarà liquidato, con cadenza mensile, per un importo pari ad euro 150,00 al mese e sarà riconosciuto dal mese di gennaio, per l'intera annualità. Nel caso il genitore abbia due o più figli a carico, l'importo riconosciuto sarà pari, rispettivamente, a:

    • euro 300,00 mensili, nel caso di due figli
    • euro 500,00 mensili, nel caso in cui i figli siano più di due.

Il beneficio è riconosciuto nel limite di spesa di euro 5 milioni per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. Il contributo non è tassato ed è cumulabile con il Reddito di Cittadinanza.

Commercialista e Revisore Contabile

Per saperne di più chiedi al commercialista di
Per non rimanere impreparati di fronte alle possibilità...
           


Editore: APS Città dell'Infanzia C.F.92072340729
© Copyright 2025
Città dell'Infanzia
Direttore Responsabile: Serena Gisotti
Ente affiliato a
Torna ai contenuti