
ANNA MOSCATELLI Psicologa
Sono Anna Moscatelli, psicologa e
psicoterapeuta sistemico relazionale e familiare.
Ho conseguito con il massimo dei
voti la Laurea in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
presso l'Università degli Studi di Bari; mi sono formata e ho maturato
esperienze lavorative in vari ambiti - socio-educativo, clinico, gestione delle
risorse umane - perché credo che l’arricchimento, come donna prima ancora che
come professionista, possa avvenire soltanto attraverso l’apertura al confronto
e al dialogo con gli altri.
Il desiderio di conoscere e
comprendere in modo approfondito i bisogni umani hanno determinato la scelta di
diventare psicoterapeuta sistemico relazionale e familiare e di acquisire
una visione ampia e articolata delle dinamiche relazionali.
Si tratta di un approccio
terapeutico che offre ai miei pazienti la possibilità di analizzare e trattare
i disagi che vivono nella loro complessità: la rilettura delle relazioni
significative, ed in particolare di quelle familiari, permette di cogliere le cause
profonde del proprio malessere e di muoversi in direzione di un graduale
cambiamento.
Oltre alla psicopatologia il mio
lavoro è finalizzato al benessere e al miglioramento della qualità della vita:
lavoro con persone che desiderano affrontare le sfide della propria
quotidianità e che attraversano fasi difficili della vita.
Ho coltivato la mia particolare
predisposizione verso i bambini e gli adolescenti attraverso il lavoro in
raccordo con i Servizi del territorio della mia città, Trani, a favore di minori
diversamente abili, a rischio di devianza sociale e le loro famiglie.
Ho maturato esperienze nelle scuole
primarie e secondarie di I e II grado come docente di sostegno, realizzando sportelli di orientamento e progetti di
prevenzione della devianza e di promozione del benessere.
Da quando sono diventata mamma ho
potuto sperimentare concretamente quanto sia importante prendersi cura dei bambini e educarli a quei valori che consentiranno
loro di affrontare le sfide della società. La mia collaborazione con “Città dell'Infanzia” nasce proprio dall’intento di offrire il
mio contributo alla promozione del benessere e allo sviluppo delle potenzialità
dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia.