
Salve
a tutti, sono Ilaria De Marinis e per la testata giornalistica “cittadellinfanzia.it”
mi occupo della rubrica “Lettura e racconti”. Ho conseguito la laurea in
Scienze dell’Educazione e della Formazione e il Master in “Didattiche e
strumenti innovativi per il sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES)”. Fin
da bambina, sono sempre stata una “divoratrice di libri”, ed è proprio questa
grande passione per la lettura che mi ha portato ad approfondire e formarmi
sempre più nel campo della letteratura per l’infanzia. Adoro raccontare e
leggere storie ai più piccoli e, dall’età di quindici anni, mi diletto nella
scrittura di fiabe, racconti e filastrocche. Dal 2019 faccio parte degli autori
della casa editrice Les Flâneurs Edizioni con la pubblicazione dell’albo
illustrato “La tessitrice di storie”. Nel 2013 ho partecipato al concorso
letterario “Racconto breve sotto le foglie” indetto nell'ambito del Festival
del Verde e del Paesaggio, tenutosi al Parco della Musica di Roma, conseguendo
il premio per il secondo classificato con il racconto “Una meravigliosa
giornata di primavera”. Amo il teatro che ho avuto modo di conoscere e
praticare in ambito universitario partecipando al Laboratorio di teatro e
drammaturgia “Sud Arti Magia” presso il CUTAMC (Centro Interdipartimentale di
Ricerca per il Teatro, le Arti visive, la Musica, il Cinema) di Bari,
conclusosi con la messa in scena dello spettacolo “In vece del silenzio”, regia
di Stefano di Lauro, e amatoriale con la Compagnia “Oberon”, e il canto, che ho
studiato per tre anni privatamente. Dal
2013, in qualità di Responsabile del Settore Cultura dell’Associazione C.T.A.
di Trani, porto avanti il progetto “A spasso tra le storie” e, in
collaborazione con il musicologo e regista d’opera Domenico Andriani, il
progetto “Fiabe in musica”, con lo scopo di avvicinare i bambini alla lettura e alla musica classica, affinché
diventino parte integrante del loro percorso di crescita, attraverso un
approccio ludico all’esperienza dell’ascolto.